Lingue dell’Asia Meridionale per gli Usi Specialistici e la Mediazione Culturale
Annalisa Bocchetti, Daniela Cappello, Davide Cava e Stefania Cavaliere hanno organizzato e tenuto il ciclo di seminari intitolato "Lingue dell’Asia Meridionale per gli Usi Specialistici e la Mediazione Culturale", svoltosi da marzo a maggio 2025.
Il ciclo di incontri vuole esplorare le potenzialità dele lingue dell’Asia Meridionale per gli usi specialistici e la mediazione culturale, aprendo nuove possibilità di uso per le competenze acquisite durante il percorso accademico. Coinvolgendo ex studenti, ricercatori ed esperti in istituzioni specifiche quali carceri si presenteranno alcuni contesti in cui applicare praticamente le lingue
– fornendo esempi di acquisizione del lessico specifico
– e la loro importanza per la mediazione culturale e l’integrazione sociale.
Incontro 1. Teoria e metodi della traduzione e della mediazione linguistica e interculturale
Incontro 2. Esperienze di traduzione per i tribunali
Incontro 3. Esperienze di traduzione specialistica in ambito medico-sanitario
Incontro 4. Esperienze di lavoro in scuole con classi multilingue (hindi)
Incontro 5. Esperienze di lavoro in carcere
Incontro 6. Presentazioni dei lavori degli studenti (lingue di lavoro: hindi-urdu-bengali-inglese)
Data ultimo aggiornamento: 08/07/2025